In un esercizio del genere la strategia standard è "vincere" un fattore di n alla volta.
Intanto è facile vedere che a è dispari, quindi da 2n=(a-1)(a+1) si ottiene che 4|n (infatti i due fattori di 2n hanno distanza 2 e quindi uno di essi è divisibile per 2 e l'altro per 4).
Supponiamo ora che n ...
La ricerca ha trovato 203 risultati
- 06 lug 2010, 17:58
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Quadrati --> 40|n
- Risposte: 7
- Visite : 2219
- 05 lug 2010, 11:49
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Staffetta tdn
- Risposte: 492
- Visite : 146476
- 04 lug 2010, 19:23
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: p^x-y^p=1
- Risposte: 30
- Visite : 13628
- 02 lug 2010, 23:44
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: p^x-y^p=1
- Risposte: 30
- Visite : 13628
- 02 lug 2010, 17:18
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: p^x-y^p=1
- Risposte: 30
- Visite : 13628
- 02 lug 2010, 17:01
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Punti a coordinate intere
- Risposte: 9
- Visite : 4060
- 02 lug 2010, 16:55
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: p^x-y^p=1
- Risposte: 30
- Visite : 13628
- 30 giu 2010, 23:13
- Forum: Geometria
- Argomento: Figure simili a se stesse, ma non troppo...
- Risposte: 9
- Visite : 5374
- 30 giu 2010, 22:30
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Problema sul massimo comun divisore
- Risposte: 14
- Visite : 4871
- 30 giu 2010, 22:06
- Forum: Geometria
- Argomento: Figure simili a se stesse, ma non troppo...
- Risposte: 9
- Visite : 5374
- 28 giu 2010, 11:24
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: iuss
- Risposte: 14
- Visite : 11746
Re: Collegi pavesi
Tu che hai informazioni di prima mano confermi o smentisci?
Rispondo anche io, tanto per... :o Sono stato nello IUSS per tre anni (dopo mi son fatto buttar fuori :? ); fino a quando frequentavo, cioè l'anno scorso, mi risultava che la media per tenere lo IUSS fosse aritmetica (non pesata sui ...
Rispondo anche io, tanto per... :o Sono stato nello IUSS per tre anni (dopo mi son fatto buttar fuori :? ); fino a quando frequentavo, cioè l'anno scorso, mi risultava che la media per tenere lo IUSS fosse aritmetica (non pesata sui ...
- 27 giu 2010, 10:55
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: iuss
- Risposte: 14
- Visite : 11746
- 09 giu 2010, 10:40
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: iuss
- Risposte: 14
- Visite : 11746
rispendo questo post.
leggendo il bando di quest'anno,non ho capito se si può fare l'orale in più colleggi o se si deve sceglierne uno.se non si passa l'orale cosa succede?perchè parla di altri alloggi oltre i colleggi.
Inoltre che informazioni avete dell'isufi ?non ho trovato sul sito come avviene ...
leggendo il bando di quest'anno,non ho capito se si può fare l'orale in più colleggi o se si deve sceglierne uno.se non si passa l'orale cosa succede?perchè parla di altri alloggi oltre i colleggi.
Inoltre che informazioni avete dell'isufi ?non ho trovato sul sito come avviene ...
radici
-dimostrare che se b\sqrt2+c\sqrt3+a=0 e a, b, c sono interi relativi
allora necessariamente a = b = c = 0.
-Determinare almeno una terna di numeri interi relativi non tutti nulli
a, b, c tale che b\sqrt2+c\sqrt8+a=0 Dimostrare che ogni altra
terna a', b', c' con la stessa propriet`a `e un multiplo ...
allora necessariamente a = b = c = 0.
-Determinare almeno una terna di numeri interi relativi non tutti nulli
a, b, c tale che b\sqrt2+c\sqrt8+a=0 Dimostrare che ogni altra
terna a', b', c' con la stessa propriet`a `e un multiplo ...
- 14 mag 2010, 14:26
- Forum: Geometria
- Argomento: circonferenze che si intersercano
- Risposte: 8
- Visite : 4853
circonferenze che si intersercano
Siano C1,C2 due circonferenze di raggio R, passanti ognuna per il centro dell'altra.
Calcolare l'area della regione di piano interna ad entrambe.
Calcolare l'area della regione di piano interna ad entrambe.