La ricerca ha trovato 17 risultati
- 25 feb 2010, 14:50
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Numeri primi!
- Risposte: 17
- Visite : 7144
- 22 feb 2010, 23:12
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: San Remo
- Risposte: 16
- Visite : 9164
- 13 feb 2010, 20:35
- Forum: Altre gare
- Argomento: Gran premio di matematica applicata
- Risposte: 44
- Visite : 20057
Dimensioni naturali? Come minimo era in scala 2:1! Effettivamente era inquietante :/
Comunque non vi siete persi nulla di che: la premiazione è durata si e no 15 minuti, più di un'ora di discorsi di "attuari" e "manager del rischio" (così si definiscono loro) ed un buffet non male peccato che c'era ...
					Comunque non vi siete persi nulla di che: la premiazione è durata si e no 15 minuti, più di un'ora di discorsi di "attuari" e "manager del rischio" (così si definiscono loro) ed un buffet non male peccato che c'era ...
- 13 feb 2010, 14:47
- Forum: Altre gare
- Argomento: Gran premio di matematica applicata
- Risposte: 44
- Visite : 20057
- 09 feb 2010, 19:51
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2010
- Risposte: 310
- Visite : 93563
- 08 feb 2010, 20:23
- Forum: Informatica
- Argomento: Somma di interi
- Risposte: 8
- Visite : 19397
Ma come fa ad utilizzare spazio indipendente dalla dimensione dell'input se hai detto che la somma va in un'altra lista? Se parli di spazio aggiuntivo, oltre alla lista per la somma ok, oppure volendo si può mettere il risultato in una delle liste contenente gli addendi.
Assumendo che il numero di ...
					Assumendo che il numero di ...
- 07 feb 2010, 21:50
- Forum: Informatica
- Argomento: Conteggio dei divisori
- Risposte: 2
- Visite : 13894
Per esempio 24 ha 8 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 24.
Tra questi divisori alcuni sono primi: 2, 3.
In questo caso non ci sono divisori primi maggiori di 1000.
Comunque non c'è bisogno di controllare tutti i numeri da 1 a x (anche perché se x può essere 10^18 il tuo programma andrebbe ben oltre il ...
					Tra questi divisori alcuni sono primi: 2, 3.
In questo caso non ci sono divisori primi maggiori di 1000.
Comunque non c'è bisogno di controllare tutti i numeri da 1 a x (anche perché se x può essere 10^18 il tuo programma andrebbe ben oltre il ...
- 05 feb 2010, 19:49
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: concorso di idee
- Risposte: 18
- Visite : 8255
- 22 gen 2010, 16:15
- Forum: Altre gare
- Argomento: Gran premio di matematica applicata
- Risposte: 44
- Visite : 20057
- 19 gen 2010, 14:34
- Forum: Altre gare
- Argomento: Gran premio di matematica applicata
- Risposte: 44
- Visite : 20057
- 18 gen 2010, 14:45
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: Cosa mi tocca sentire
- Risposte: 17
- Visite : 33693
Lezione di sicurezza stradale a scuola. Viene mostrato un grafico a torta rappresentante le principale cause degli incidenti. Un grande fetta di torta (circa il 70% mi pare) ha come causa "distrazioni varie".
Il carabiniere che tiene la lezione interpreta il grafico:
"Come potete vedere l'80% degli ...
					Il carabiniere che tiene la lezione interpreta il grafico:
"Come potete vedere l'80% degli ...
- 17 gen 2010, 21:44
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Nickname,chi era costui?
- Risposte: 60
- Visite : 51427
- 17 gen 2010, 19:41
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Nickname,chi era costui?
- Risposte: 60
- Visite : 51427
- 17 gen 2010, 14:03
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Hola
- Risposte: 2
- Visite : 1837
Hola
Ciao a tutti!
Grande forum, ci sono capitato spesso "per caso" e ieri ho deciso di registrarmi e di dare anche il mio contributo (anche se vedendo il livello di certa gente qui io posso fare ben poco) ma soprattutto per imparare.
Ho partecipato/partecipo alle olimpiadi di matematica, informatica, e ...
					Grande forum, ci sono capitato spesso "per caso" e ieri ho deciso di registrarmi e di dare anche il mio contributo (anche se vedendo il livello di certa gente qui io posso fare ben poco) ma soprattutto per imparare.
Ho partecipato/partecipo alle olimpiadi di matematica, informatica, e ...
- 16 gen 2010, 21:17
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: alcune battute sentite in una carriera universitaria
- Risposte: 38
- Visite : 75348
Re: alcune battute sentite in una carriera universitaria
Ad una festa matematica si incontrano diverse espressioni come \,x^2 , 3\sin(x) , 4\sqrt{x^{-2}} , e molte altre... Ad un certo punto \,x^2 vede in un angolino, mogio mogio, il \frac{\ln(5x\sin(x^2/2))}{7\cos(\tan(\ln(x^{-(1/2)})))} , e gli chiede: "Perche' te ne stai li tutto solo e triste". Lui ...

