io.gina lascia perdere la matematica pensa a quanti bei ragazzi ci sono al mondo (sempre se sei eterosessuale.
ciao.
La ricerca ha trovato 23 risultati
- 14 giu 2010, 21:23
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57507
- 14 giu 2010, 20:26
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57507
- 14 giu 2010, 18:50
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57507
- 14 giu 2010, 01:51
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57507
1. Ad un test di matematica partecipano N<40 persone. La sufficienza è fissata a 65. I risultati del test sono i seguenti: la media di tutti i partecipanti è 66, quella dei promossi 71 e quella dei bocciati 56. Tuttavia, a causa di un errore nella formulazione di un quesito, tutti i punteggi vengono ...
- 13 giu 2010, 23:43
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57507
quando il mio prof correggeva i compiti di matematica sul mio si faceva grasse risate per le cose strane che scrivevo,per non parlare dei calcoli strani che mi inventavo facendo ad esempio limiti o integrali...senza riuscire a farli.
per non parlare che mi bloccavo su ogni problema di geometria che ...
per non parlare che mi bloccavo su ogni problema di geometria che ...
- 12 giu 2010, 16:01
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57507
- 12 giu 2010, 10:00
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57507
I testi ci sono da qualche parte?
1. Ad un test di matematica partecipano N<40 persone. La sufficienza è fissata a 65. I risultati del test sono i seguenti: la media di tutti i partecipanti è 66, quella dei promossi 71 e quella dei bocciati 56. Tuttavia, a causa di un errore nella formulazione di ...
1. Ad un test di matematica partecipano N<40 persone. La sufficienza è fissata a 65. I risultati del test sono i seguenti: la media di tutti i partecipanti è 66, quella dei promossi 71 e quella dei bocciati 56. Tuttavia, a causa di un errore nella formulazione di ...
- 24 mag 2010, 18:00
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: incremento percentuale
- Risposte: 12
- Visite : 5952
- 24 mag 2010, 14:21
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: incremento percentuale
- Risposte: 12
- Visite : 5952
- 24 mag 2010, 13:44
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: incremento percentuale
- Risposte: 12
- Visite : 5952
incremento percentuale
se per esempio un azienda nell'anno 1996 ha venduto 420 automobili mentre nel 1997 ne ha vendute 650, come si calcola l'incremento percentuale?
- 01 mag 2010, 21:24
- Forum: Geometria
- Argomento: trovare la lunghezza della circonferenza data area cerchio
- Risposte: 26
- Visite : 11496
- 30 apr 2010, 20:55
- Forum: Geometria
- Argomento: dati 4 punti dire se possono formare un quadrilatero
- Risposte: 4
- Visite : 2343
- 30 apr 2010, 20:37
- Forum: Geometria
- Argomento: dati 4 punti dire se possono formare un quadrilatero
- Risposte: 4
- Visite : 2343
dati 4 punti dire se possono formare un quadrilatero
c'è tutto scritto nel titolo. quale è la strada più semplice per arrivarci?
- 30 apr 2010, 20:31
- Forum: Geometria
- Argomento: trovare la lunghezza della circonferenza data area cerchio
- Risposte: 26
- Visite : 11496
- 30 apr 2010, 01:10
- Forum: Geometria
- Argomento: trovare la lunghezza della circonferenza data area cerchio
- Risposte: 26
- Visite : 11496