La ricerca ha trovato 232 risultati

da Ido Bovski
08 lug 2012, 20:28
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Stage Senior 2012
Risposte: 327
Visite : 97211

Re: Stage Senior 2012

Per il C4, più o $\textbf{meno}$ ho capito, nel caso chiederò di nuovo!! Grazie mille ;) per il G4 era mia intenzione andare a studiare cos e una simmediana, ma non sono riuscito a trovare la dimostrazione sulle proprietà della simmediana !! Mi allegate qualche link?? Sono uno studente ( 8) ) che h...
da Ido Bovski
05 lug 2012, 20:07
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Stage Senior 2012
Risposte: 327
Visite : 97211

Re: Stage Senior 2012

Allora se consideri le due forme $2x^2-2y^2$ e $4x^2-y^2$, queste hanno lo stesso discriminante (16) ma non sono equivalenti, perché la seconda può assumere valori dispari, dunque sì, mi sembra proprio che avere lo stesso discriminante non implichi essere equivalenti. Ma a cosa serve sapere che le ...
da Ido Bovski
05 lug 2012, 17:01
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Stage Senior 2012
Risposte: 327
Visite : 97211

Re: Stage Senior 2012

Anch'io vorrei fare una domanda sull'esercizio N7. Nel video si dice che le forme $k(2a +(1+k))^2 -(k+1)(2b+k)^2$ e $m^2-k(k+1)n^2$ sono equivalenti in quanto hanno lo stesso discriminante. E' vero che in generale due forme equivalenti hanno lo stesso discriminante, ma mi sembra strano che valga l'...
da Ido Bovski
04 lug 2012, 21:05
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Stage Senior 2012
Risposte: 327
Visite : 97211

Re: Stage Senior 2012

Anch'io vorrei fare una domanda sull'esercizio N7. Nel video si dice che le forme $k(2a +(1+k))^2 -(k+1)(2b+k)^2$ e $m^2-k(k+1)n^2$ sono equivalenti in quanto hanno lo stesso discriminante. E' vero che in generale due forme equivalenti hanno lo stesso discriminante, ma mi sembra strano che valga l'i...
da Ido Bovski
13 giu 2012, 01:05
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Stage Senior 2012
Risposte: 327
Visite : 97211

Re: Stage Senior 2012

E' possibile scrivere più di una soluzione a un problema?
da Ido Bovski
21 mag 2012, 13:24
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Disuguaglianze sul prodotto dei numeri primi
Risposte: 4
Visite : 1682

Re: Disuguaglianze sul prodotto dei numeri primi

La disuguaglianza di destra è davvero figa. Lemma non troppo antip-adico. $\displaystyle \nu_p \left[ {2m+1 \choose m} \right]=1$ per ogni $m+1<p<2m+1$. La dimostrazione è immediata. Lemma del binomiale. $\displaystyle {2m+1 \choose m}<4^m$. Dimostrazione : $\displaystyle 2\cdot 4^m=(1+1)^{2m+1}=1+{...
da Ido Bovski
19 mag 2012, 15:18
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Un passo alla volta
Risposte: 2
Visite : 1345

Re: Un passo alla volta

Da qui si conclude facilmente.
da Ido Bovski
18 mag 2012, 20:17
Forum: Geometria
Argomento: Una "combinazione lineare" di cateti
Risposte: 10
Visite : 3220

Re: Una "combinazione lineare" di cateti

zeitgeist505 ha scritto: Ho fatto qualcosa di inutile quindi... :? :(
Direi di sì. Ritenta. :)
da Ido Bovski
18 mag 2012, 19:39
Forum: Geometria
Argomento: Angoli e tangenti
Risposte: 1
Visite : 2541

Re: Angoli e tangenti

Per le formule di Briggs, $\displaystyle 1-\tan\frac{\alpha}{2}\tan\frac{\beta}{2}=1-\sqrt{\frac{(p-b)(p-c)}{p(p-a)}\cdot\frac{(p-a)(p-c)}{p(p-b)}}=\frac{c}{p}=\frac{2c}{a+b+c}$ La nostra disuguaglianza diventa: $\displaystyle a\alpha+b\beta+c\gamma\le\pi c=(\alpha+\beta+\gamma)c$ Pertanto, $\displa...
da Ido Bovski
18 mag 2012, 17:58
Forum: Geometria
Argomento: Un problema originale
Risposte: 6
Visite : 2178

Re: Un problema originale

Ho appena notato che il problema era stato già proposto anche qui da EvaristeG.
Vabbè, per un Cesenatico 1 può passare...
da Ido Bovski
17 mag 2012, 20:46
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: binomiali malefici
Risposte: 1
Visite : 1998

Re: binomiali malefici

Voglio dimostrare la (i). Cominciamo col provare che $p||{p^2 \choose p}$. In generale, $\nu_p \left[(pn)! \right]=n+\nu_p(n!)$, infatti $(n-i)p|(pn)!$ per $0\le i<n$. Per quanto detto, $\nu_p \left[{p^2 \choose p} \right]=\nu_p\left[(p^2)! \right]-\nu_p(p!)-\nu_p \left[(p^2-p)! \right]=1$. Ora sapp...
da Ido Bovski
14 mag 2012, 16:08
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Questi divisori..
Risposte: 4
Visite : 1635

Re: Questi divisori..

Un numero si dice perfetto se e solo se $\sigma(n)=2n$, dove $\displaystyle\sigma(n)=\sum_{d|n} d$.

Voglio dimostrare che se $n$ è perfetto, allora $\displaystyle\sum_{d|n} {1 \over d}=2$
Testo nascosto:
$\displaystyle 2={\sigma(n) \over n}=\sum_{d|n} {1 \over d}$
da Ido Bovski
14 mag 2012, 15:30
Forum: Geometria
Argomento: Una "combinazione lineare" di cateti
Risposte: 10
Visite : 3220

Re: Una "combinazione lineare" di cateti

zeitgeist505 ha scritto:Non è necessaria, ho dimostrato per un generico triangolo rettangolo
E in un generico triangolo rettangolo $k$ cos'è?
da Ido Bovski
13 mag 2012, 19:27
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: PreIMO 2012
Risposte: 54
Visite : 21633

Re: PreIMO 2012

teppic ha scritto:Il peso è semplicemente proporzionale alla durata del test: Cesenatico 4.5 ore, TST 9 ore.
Alright :)
da Ido Bovski
13 mag 2012, 18:40
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: PreIMO 2012
Risposte: 54
Visite : 21633

Re: PreIMO 2012

[offtopic]
ngshya ha scritto: FBS + 1/2*ITAMO + FTSTS -> FIMOS;
Per quale motivo i vari stage hanno un peso maggiore di Cesenatico? :o

[/offtopic]