La ricerca ha trovato 73 risultati
- 13 ago 2013, 14:44
- Forum: Geometria
- Argomento: dubbio su problema
- Risposte: 3
- Visite : 2736
Re: dubbio su problema
Io credo che non ci sia alcuna differenza: la disposizione dei colpi dovrebbe essere accettabile anche con una simmetria assiale (rispetto ad uno dei due assi centrali, ovviamente...). Tra l'altro, io credo che bisognerebbe considerare sia le righe che le colonne... anche se io avevo sbagliato di ...
- 24 lug 2013, 13:39
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Range di $\frac{a^2+b^2-1}{ab}$
- Risposte: 13
- Visite : 6379
Re: Range di $\frac{a^2+b^2-1}{ab}$
Io invece credo che, assunto 1<a<b WLOG, l'espressione sia sempre equivalente a 2...
Se é giusto metto la soluzione
Se é giusto metto la soluzione
- 11 lug 2013, 09:39
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Dadi strani
- Risposte: 7
- Visite : 2787
Re: Dadi strani
Esiste un modo più intelligente di andare per tentativi? Io credo che l'unica soluzione sia
Primo dado: 1, 3, 4, 5, 6, 8
Secondo dado: 1, 2, 2, 3, 3, 4
Primo dado: 1, 3, 4, 5, 6, 8
Secondo dado: 1, 2, 2, 3, 3, 4
- 09 lug 2013, 23:48
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Un classico
- Risposte: 6
- Visite : 3366
Re: Un classico
Carino! Lo proporrei come quesito di maturità, vista la poca fantasia degli ultimi tempi...
- 04 lug 2013, 13:45
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Principio di induzione e problema dei corvi neri
- Risposte: 17
- Visite : 9222
Re: Principio di induzione e problema dei corvi neri
Ah, piccola cosa per i due che avevano iniziato il discorso: non è che di norma il passo base è incluso nel passo induttivo! Sono proprio due cose diverse!
Il passo base dice \(P(1)\) è vera. E' perciò una proposizione, niente di più. Il passo induttivo è un' implicazione , ossia \(P(n) \rightarrow ...
Il passo base dice \(P(1)\) è vera. E' perciò una proposizione, niente di più. Il passo induttivo è un' implicazione , ossia \(P(n) \rightarrow ...
- 28 giu 2013, 15:47
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Maturi?
- Risposte: 21
- Visite : 13340
Re: Maturi?
Ma a parte le condizioni particolari, adesso la scala del voto di condotta è equiparata a quella delle altre materie. Adesso un 7 in condotta conta vale come un 7 di latino, e sono in molti che darebbero un rene per averlo, il 7 di latino :P
Questo é vero, tuttavia lo studente medio ha 9 in ...
Questo é vero, tuttavia lo studente medio ha 9 in ...
- 19 giu 2013, 20:44
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Maturi?
- Risposte: 21
- Visite : 13340
Re: Maturi?
7 in condotta? Accidenti XD da me l'unico che ha preso un voto così basso in condotta ha fatto più di 40 assenze... comunque brutta storia la questione delle fasce, non pensavo che un intero gruppo di insegnanti potesse essere così str**** da farti arrivare ad un punto dalla fascia successiva ...
- 19 giu 2013, 18:25
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Maturi?
- Risposte: 21
- Visite : 13340
Re: Maturi?
Considerando che domani c'è matematica, non bisogna prepararsi molto! :) ma chi abita a Milano non ha molti luoghi di riposo a disposizione... meglio chiudersi a casa con il ventilatore/condizionatore!
Io ho fatto il saggio artistico-letterario, che sembrava più socio-economico, ma pazienza...
Quest ...
Io ho fatto il saggio artistico-letterario, che sembrava più socio-economico, ma pazienza...
Quest ...
- 15 giu 2013, 17:13
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Principio di induzione e problema dei corvi neri
- Risposte: 17
- Visite : 9222
Re: Principio di induzione e problema dei corvi neri
Esatto.
Direi che tutto questo ragionamento ci porta ad una conclusione: quell'esempio su Wikipedia é decisamente poco azzeccato, visto che é così poco chiaro.
Direi che tutto questo ragionamento ci porta ad una conclusione: quell'esempio su Wikipedia é decisamente poco azzeccato, visto che é così poco chiaro.
- 15 giu 2013, 11:29
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Principio di induzione e problema dei corvi neri
- Risposte: 17
- Visite : 9222
Re: Principio di induzione e problema dei corvi neri
Tuttavia la nostra dimostrazione per (n+1) non è valida, pertanto se ne deduce che la proprietà non è assolutamente valida per ogni n.
- per il passo base, credo proprio che la proprietà sia valida, proprio perchè ogni insieme di un cavallo contiene cavalli dello stesso colore. E' una banalità ...
- per il passo base, credo proprio che la proprietà sia valida, proprio perchè ogni insieme di un cavallo contiene cavalli dello stesso colore. E' una banalità ...
- 15 giu 2013, 09:02
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Principio di induzione e problema dei corvi neri
- Risposte: 17
- Visite : 9222
Re: Principio di induzione e problema dei corvi neri
Ok, adesso é più chiaro, provo a dire quello che ho capito.
Supponendo vero "P(n) é costituito da elementi dello stesso colore", prendo in considerazione un insieme con n+1 elementi: questo P(n+1) é costituito da due sottoinsiemi P(n) per i quali vale quanto detto sopra, quindi devo dimostrare che ...
Supponendo vero "P(n) é costituito da elementi dello stesso colore", prendo in considerazione un insieme con n+1 elementi: questo P(n+1) é costituito da due sottoinsiemi P(n) per i quali vale quanto detto sopra, quindi devo dimostrare che ...
- 13 giu 2013, 21:01
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Principio di induzione e problema dei corvi neri
- Risposte: 17
- Visite : 9222
Re: Principio di induzione e problema dei corvi neri
Devo dire che quanto hai scritto mi ha incuriosito molto... tuttavia, nonostante abbia cercato un po' non ho trovato la fonte di quanto hai esposto...
Comunque, ecco qualche mia considerazione:
Il problema é posto nei giusti termini? Perché parte dalla seguente considerazione: ogni insieme che ...
Comunque, ecco qualche mia considerazione:
Il problema é posto nei giusti termini? Perché parte dalla seguente considerazione: ogni insieme che ...
- 15 mag 2013, 22:49
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: E Tassinari è un secchione
- Risposte: 183
- Visite : 80378
Re: E Tassinari è un secchione
Eh io mi sarei voluto presentare a Drago e a Troleito ma mi sentivo troppo inferiore e avevo una seria paura di essere allontanato :cry:
No a parte gli scherzi... Sono l'unico che ha fatto pena quest'anno o qualcuno come me in questo forum non è arrivato a medaglia (e magari pensa pure di tentare ...
No a parte gli scherzi... Sono l'unico che ha fatto pena quest'anno o qualcuno come me in questo forum non è arrivato a medaglia (e magari pensa pure di tentare ...
- 06 mag 2013, 22:52
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Le ultime tre cifre (Da un Kangourou)
- Risposte: 16
- Visite : 7730
Re: Le ultime tre cifre (Da un Kangourou)
La morale? Tenere aperta la mente a qualunque metodo di soluzione. Ma già le prime quattro parole sono una buona morale.
Ps: questi sono sfasi da ora tarda, nati dal tentativo di distrarsi dall'idea di dover affrontare domani una simulazione di terza prova ( nella quale, ovviamente, la matematica ...
Ps: questi sono sfasi da ora tarda, nati dal tentativo di distrarsi dall'idea di dover affrontare domani una simulazione di terza prova ( nella quale, ovviamente, la matematica ...
- 06 mag 2013, 22:37
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Le ultime tre cifre (Da un Kangourou)
- Risposte: 16
- Visite : 7730
Re: Le ultime tre cifre (Da un Kangourou)
Da deficiente?
9954
9954