
La ricerca ha trovato 29 risultati
- 29 ago 2006, 10:55
- Forum: Fisica
- Argomento: Ammissione SNS (2004-2005).4
- Risposte: 12
- Visite : 12315
- 24 ago 2006, 21:20
- Forum: Fisica
- Argomento: Preparando un cenone... [SNS (2005-2006).1]
- Risposte: 13
- Visite : 15752
Dovrebbe andare bene la soluzione di david ... al variare di un grado la potenza dissipata non dovrebbe calare di tanto ... Io proverei a risolverlo per Tamb = 20°C visto che il recipiente è posto su un fornello da cucina , con la formula proposta e confronterei i risultati , non dovrebbero essere m...
- 22 ago 2006, 13:05
- Forum: Fisica
- Argomento: I circuiti in corrente altenata.
- Risposte: 12
- Visite : 10578
- 22 ago 2006, 12:41
- Forum: Fisica
- Argomento: I circuiti in corrente altenata.
- Risposte: 12
- Visite : 10578
cioè ma la seconda parte dello schema elettrico nel primo post (escludendo la resistenza effettiva) è un qualcosa di fittizio a quanto ho capito : serve solo per risolvere le equazioni differenziali con il metodo dei fasori ... nel primo tratto la funzione incognita è una corrente , poi diventa la v...
- 21 ago 2006, 18:45
- Forum: Fisica
- Argomento: Al centro dell'attenzione
- Risposte: 13
- Visite : 12905
Il problema non è così semplice... Il sistema isolato è quello composto dal treno più i binari: sia la quantità di moto che il momento angolare si conservano , quindi rimangono nulli (come lo sono all'inizio) , ovvero il centro di massa dell'intero sistema rimane fermo e il momento angolare totale n...
- 11 ago 2006, 21:44
- Forum: Fisica
- Argomento: Tre lattine
- Risposte: 29
- Visite : 17537
- 11 ago 2006, 20:30
- Forum: Fisica
- Argomento: Tre lattine
- Risposte: 29
- Visite : 17537
- 10 ago 2006, 18:38
- Forum: Fisica
- Argomento: Sfera di Particelle in espansione @ SNS
- Risposte: 9
- Visite : 9038
Si concordo con edelion ... affinchè la quantità di moto totale sia nulla basta la simmetria centrale , ma simmetrico(nelle velocità) non è uguale ad omogeneo(nelle posizioni) ... Forse conviene trovare l'andamento del campo elettrico di una sfera uniformemente carica e da qui calcolarsi la forza ch...
- 08 ago 2006, 14:43
- Forum: Fisica
- Argomento: Espansione Libera @ SNS
- Risposte: 29
- Visite : 20058
- 06 ago 2006, 23:38
- Forum: Fisica
- Argomento: Espansione Libera @ SNS
- Risposte: 29
- Visite : 20058
Si forse è meglio che posti un link , ho cercato in internet ed ho trovato qualcosa sulla teoria cinetica , tra l'altro ho notato che anche la formula che ha usato tuvok deriva da questa... non so , forse fa parte della teoria più semplificata... Comq io non sono uno studente delle superiori , sforo...
- 04 ago 2006, 14:27
- Forum: Fisica
- Argomento: Espansione Libera @ SNS
- Risposte: 29
- Visite : 20058
- 29 lug 2006, 22:03
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Sistema di equazioni differenziali
- Risposte: 4
- Visite : 3743
- 29 lug 2006, 19:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Sistema di equazioni differenziali
- Risposte: 4
- Visite : 3743
Non era proprio questo che crecavo è solo una equazione , io volevo sapere come fare a risolvere i sistemi di queste equazioni ... Non ho proprio idea di come fare ma credo che non sia così semplice da inserire in un post la soluzione generale, quindi se qualcuno mi può indicare qualche link in cui ...
- 28 lug 2006, 22:07
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Sistema di equazioni differenziali
- Risposte: 4
- Visite : 3743
Sistema di equazioni differenziali
C' nessuno che sa come risolvere sistemi di equazioni differenziali del secondo ordine a coefficienti costanti non omogenee ?
- 27 lug 2006, 20:19
- Forum: Fisica
- Argomento: Espansione Libera @ SNS
- Risposte: 29
- Visite : 20058