grazie a tutti! ora è tutto più chiaro!
La ricerca ha trovato 12 risultati
- 10 nov 2006, 15:25
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: integrale indefinito e-x2
- Risposte: 12
- Visite : 11855
- 09 nov 2006, 17:49
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: integrale indefinito e-x2
- Risposte: 12
- Visite : 11855
integrale indefinito e-x2
ciao!
sapreste darmi un consiglio su come svolgere l'integrale indefinito di exp(-x^2)?
...so che non è banale!

sapreste darmi un consiglio su come svolgere l'integrale indefinito di exp(-x^2)?
...so che non è banale!
- 09 ott 2006, 15:30
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: derivabilità nell'origine
- Risposte: 2
- Visite : 2384
- 09 ott 2006, 15:03
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: derivabilità nell'origine
- Risposte: 2
- Visite : 2384
derivabilità nell'origine
come faccio a dimostrare che la funzione
f(x) = x^2*sin(pi/x), per x diverso da zero; f(x)=0, per x =0
è derivabile nell'origine?
- 03 ott 2006, 16:38
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: dominio funzione radice dispari
- Risposte: 9
- Visite : 10193
- 02 ott 2006, 14:18
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: dominio funzione radice dispari
- Risposte: 9
- Visite : 10193
- 02 ott 2006, 13:41
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: dominio funzione radice dispari
- Risposte: 9
- Visite : 10193
dominio funzione radice dispari
ciao a tutti!
scusate il dubbio stupido ma il dominio della f(x) = (x+3)^(1/5) è tutto l'insieme reale oppure solo x>=-3???
scusate il dubbio stupido ma il dominio della f(x) = (x+3)^(1/5) è tutto l'insieme reale oppure solo x>=-3???
- 30 set 2006, 12:15
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: funzione logaritmica negativa sotto radice
- Risposte: 9
- Visite : 7477
- 25 set 2006, 14:59
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: banale dominio funzione
- Risposte: 10
- Visite : 6116
- 25 set 2006, 12:54
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: banale dominio funzione
- Risposte: 10
- Visite : 6116
- 25 set 2006, 12:38
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: banale dominio funzione
- Risposte: 10
- Visite : 6116
- 25 set 2006, 12:12
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: banale dominio funzione
- Risposte: 10
- Visite : 6116
banale dominio funzione
salve a tutti! sono uno studente del liceo scientifico. scusate la stupidità della domanda ma non riesco a determinare il dominio della seguente funzione:
y = log(x^2-1)*sqr(x^2-1)
mi potete aiutare?
grazie in anticipo!!!
y = log(x^2-1)*sqr(x^2-1)
mi potete aiutare?
grazie in anticipo!!!