La ricerca ha trovato 35 risultati
- 11 ago 2007, 13:23
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Campo infinito di caratteristica p
- Risposte: 8
- Visite : 6874
- 10 ago 2007, 13:34
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Campo infinito di caratteristica p
- Risposte: 8
- Visite : 6874
Basta usare il teorema di Lowenheim-Skolem Ascendente, che dice che se una teoria ha un modello numerabile, allora ha un modello di cardinalità $~\kappa$, per ogni $\kappa > \alpeh_0$.
Un altro rilancino, tornando al problema iniziale: dimostrare l'esistenza di un campo infinito di caratteristica p ...
Un altro rilancino, tornando al problema iniziale: dimostrare l'esistenza di un campo infinito di caratteristica p ...
- 09 ago 2007, 14:03
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Cardinalità trascendenti
- Risposte: 0
- Visite : 2256
Cardinalità trascendenti
Per dimostrare che i trascendenti hanno la cardinalità del continuo, si dimostra facilmente sempre prima la numerabilità degli algebrici.
E' interessante, però, trovare una dimostrazione diretta, cioè definire una biezione f: \mathbb{R} \to T , con T l'insieme dei numeri reali trascendenti. Postate ...
E' interessante, però, trovare una dimostrazione diretta, cioè definire una biezione f: \mathbb{R} \to T , con T l'insieme dei numeri reali trascendenti. Postate ...
- 09 ago 2007, 13:55
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Campo infinito di caratteristica p
- Risposte: 8
- Visite : 6874
Campo infinito di caratteristica p
Propongo questo quesito carino. Dimostrare l'esistenza di un campo infinito di caratteristica $ ~ p $, per ogni $ ~ p $ primo.
- 01 ago 2007, 01:26
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Notizie IMO 2007?
- Risposte: 70
- Visite : 56044
- 28 lug 2007, 20:31
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: somme diverse da zero
- Risposte: 6
- Visite : 4937
- 25 giu 2007, 22:29
- Forum: Algebra
- Argomento: Absolute value
- Risposte: 4
- Visite : 4325
- 18 giu 2007, 17:55
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: sui numeri...perdonatemi se sono tanto lento di comprendorio
- Risposte: 13
- Visite : 9147
- 26 apr 2007, 17:36
- Forum: Algebra
- Argomento: la floor di una somma
- Risposte: 6
- Visite : 6419
- 26 apr 2007, 11:54
- Forum: Algebra
- Argomento: la floor di una somma
- Risposte: 6
- Visite : 6419
la floor di una somma
Trovare l'intero piu' grande minore di $ \displaystyle 1+\frac1{\sqrt{2}}+\frac1{\sqrt{3}}+\cdots+\frac1{\sqrt{1000000}} $.
- 26 apr 2007, 09:24
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39157
- 23 apr 2007, 13:11
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39157
- 23 apr 2007, 08:55
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39157
Provamykelyk ha scritto:Non mi funziona, non ho la più vaga idea del perchè.Codice: Seleziona tutto
#define N 1000000000
Potrei naturalmente inserire una nuova variabile N = 1000000000, ma l'algoritmo sarebbe più lento.
Codice: Seleziona tutto
const int N = 1000000000;- 22 apr 2007, 00:22
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39157
- 21 apr 2007, 20:40
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Numeri perfetti dispari
- Risposte: 6
- Visite : 5266