Dati $ n,k\in \mathbb{N} $ con $ n>k $, calcolare
$ \displaystyle\sum_{i=0}^{n}\binom{n}{i}i^k(-1)^i $
					La ricerca ha trovato 109 risultati
- 07 dic 2009, 16:32
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Sommatorie di binomiali con potenze
- Risposte: 6
- Visite : 2847
- 26 set 2009, 15:36
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Mi consenta di presentarmi
- Risposte: 14
- Visite : 7161
- 25 set 2009, 15:27
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: 5^n | m^2-6
- Risposte: 5
- Visite : 2100
- 22 set 2009, 22:17
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Testi SNS 2009/2010
- Risposte: 44
- Visite : 29714
- 22 set 2009, 12:46
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Orali galileiani
- Risposte: 77
- Visite : 50105
- 21 set 2009, 17:33
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Decimillesimo utente
- Risposte: 45
- Visite : 19082
- 21 set 2009, 11:14
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: k|gcd(n,f(n))
- Risposte: 9
- Visite : 4145
- 18 set 2009, 17:33
- Forum: Geometria
- Argomento: Galileiana 2009 (2)
- Risposte: 12
- Visite : 5388
Per come mi ricordo io "direzione trasversa", nonostante il nome sinistro che incute timore e fa pensare a qualcosa di zoppo e malfunzionante, indica le direzioni "buone", cioè quelle che non presentano problemi e quindi nelle quali ogni retta contiene al più un punto.
Quindi nel punto (ii) ci si ...
					Quindi nel punto (ii) ci si ...
- 18 set 2009, 11:36
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: SNS 1991-1992/1 plus
- Risposte: 15
- Visite : 7443
- 29 ago 2009, 12:31
- Forum: Geometria
- Argomento: SNS 2009/2010. n°3.
- Risposte: 13
- Visite : 10702
- 14 ago 2009, 16:01
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: SNS 1991-1992/1 plus
- Risposte: 15
- Visite : 7443
- 14 ago 2009, 13:26
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: SNS 1991-1992/1 plus
- Risposte: 15
- Visite : 7443
- 14 ago 2009, 12:17
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: SNS 1991-1992/1 plus
- Risposte: 15
- Visite : 7443
- 13 ago 2009, 12:17
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: SNS 1991-1992/1 plus
- Risposte: 15
- Visite : 7443
SNS 1991-1992/1 plus
(i) Provare che, per ogni intero n\geq 2 , si ha
\displaystyle\sqrt[n]{n!}<\frac{n+1}2
e che \frac{n+1}2 non è mai multiplo intero di \sqrt[n]{n!}
(ii) Trovare la massima costante k tale che \forall n kn < \sqrt[n]{n!}
PS L'ho messo in MNE perchè per la (ii) non ho usato metodi strettamente ...
					\displaystyle\sqrt[n]{n!}<\frac{n+1}2
e che \frac{n+1}2 non è mai multiplo intero di \sqrt[n]{n!}
(ii) Trovare la massima costante k tale che \forall n kn < \sqrt[n]{n!}
PS L'ho messo in MNE perchè per la (ii) non ho usato metodi strettamente ...
- 23 giu 2009, 15:26
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Congettura sui primi n.2
- Risposte: 7
- Visite : 5429
 
 
 
  
 
