La ricerca ha trovato 29 risultati
- 17 set 2011, 13:27
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: borse INdAM
- Risposte: 20
- Visite : 12221
Re: borse INdAM
A proposito di borse indam, nessuna notizia dei risultati di quelle di quest'anno? La prova è stata l'8 e ancora non si sa nulla.. Gli anni precedenti quanto tempo serviva per avere i risultati?
- 13 ago 2011, 20:56
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Selezione Sant'Anna e Normale: il problema della fisica
- Risposte: 32
- Visite : 21391
Selezione Sant'Anna e Normale: il problema della fisica
Ciao a tutti,
dopo aver fatto la preselezione ad aprile (passata) per la scuola Sant'Anna mi sto rendendo conto, o forse lo sapevo già, di non sapere fare gli esercizi di fisica, o almeno solo le cose base, prima fase olimpiadi fisica per intenderci, nulla di più. Secondo voi è possibile tentare l ...
dopo aver fatto la preselezione ad aprile (passata) per la scuola Sant'Anna mi sto rendendo conto, o forse lo sapevo già, di non sapere fare gli esercizi di fisica, o almeno solo le cose base, prima fase olimpiadi fisica per intenderci, nulla di più. Secondo voi è possibile tentare l ...
- 20 dic 2010, 17:44
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: numeri divertenti
- Risposte: 15
- Visite : 4240
Re: numeri divertenti
Il limite (implicito) è che un numero divertente con più di 10 cifre non può esistere (poichè almeno una si ripeterebbe) .
Perchè le cifre non possono ripetersi? Il problema dice solo che non sono tutte uguali, non che non c'è ne sono 2 uguali.
Io direi che non c'è bisogno di un limite al numero ...
Perchè le cifre non possono ripetersi? Il problema dice solo che non sono tutte uguali, non che non c'è ne sono 2 uguali.
Io direi che non c'è bisogno di un limite al numero ...
- 19 dic 2010, 14:59
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: numeri divertenti
- Risposte: 15
- Visite : 4240
Re: numeri divertenti
Il limite (implicito) è che un numero divertente con più di 10 cifre non può esistere (poichè almeno una si ripeterebbe) .
- 18 dic 2010, 15:49
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: numeri divertenti
- Risposte: 15
- Visite : 4240
numeri divertenti
Esercizio proposto allo stage appena concluso a Padova: chiamiamo divertente un numero intero positivo che non si scriva usando una sola cifra (per esempio 11 non è divertente). Dato n divertente, considreriamo il massimo comun divisore d_n di tutti i numeri che si ottengono permutando le sue cifre ...
- 30 mar 2010, 21:44
- Forum: Geometria
- Argomento: costruzione circonferenza tangente
- Risposte: 12
- Visite : 4103
- 30 mar 2010, 21:31
- Forum: Geometria
- Argomento: costruzione circonferenza tangente
- Risposte: 12
- Visite : 4103
- 30 mar 2010, 16:33
- Forum: Geometria
- Argomento: costruzione circonferenza tangente
- Risposte: 12
- Visite : 4103
costruzione circonferenza tangente
Sono dati una circonferenza C e un punto P su una retta r esterna alla circonferenza C. devo disegnare una circonferenza tangente in P alla retta r e tangente anche alla circonferenza C. Come faccio??? 
- 18 mar 2010, 22:00
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: 10 numeri naturali n,n+1,.......,n+9
- Risposte: 2
- Visite : 1719
10 numeri naturali n,n+1,.......,n+9
in un esercizio mi è capitato di trovare questo nella sua dimostrazione :
avendo 10 numeri naturali n,n+1,.......,n+9 con n> 3 la somma di 5 di essi (quella più grande è degli ultimi cinque) è certamente minore di due volte la somma dei rimanenti. Non va dimostrato perchè è noto o perchè la ...
avendo 10 numeri naturali n,n+1,.......,n+9 con n> 3 la somma di 5 di essi (quella più grande è degli ultimi cinque) è certamente minore di due volte la somma dei rimanenti. Non va dimostrato perchè è noto o perchè la ...
- 11 feb 2010, 16:58
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: DIMOSTRAZIONI: la mia rovina :D
- Risposte: 13
- Visite : 5076
- 08 feb 2010, 19:52
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: DIMOSTRAZIONI: la mia rovina :D
- Risposte: 13
- Visite : 5076
- 08 feb 2010, 19:16
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: DIMOSTRAZIONI: la mia rovina :D
- Risposte: 13
- Visite : 5076
- 08 feb 2010, 18:57
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: DIMOSTRAZIONI: la mia rovina :D
- Risposte: 13
- Visite : 5076
- 05 feb 2010, 21:14
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: numeri primi tra loro
- Risposte: 6
- Visite : 3833
- 05 feb 2010, 20:09
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: numeri primi tra loro
- Risposte: 6
- Visite : 3833
numeri primi tra loro
salve a tutti, imbattendomi in un problemino, ho trovato questa affermazione in una dimostrazione:
" 9 e 14 sono primi tra loro e quindi esistono r, s tali che 9r + 14s = 300 ( le soluzioni sono (24, 6) e (10, 15) ). "
Che proprietà è questa? e come faccio a trovare le soluzioni? thanks :)
" 9 e 14 sono primi tra loro e quindi esistono r, s tali che 9r + 14s = 300 ( le soluzioni sono (24, 6) e (10, 15) ). "
Che proprietà è questa? e come faccio a trovare le soluzioni? thanks :)