
Soluzioni cesenatico '89-'94
-
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
- Località: Carrara/Pisa
se posso dire la mia secondo me il 5 viene molto rapidamente senza stare a scomodare parabole e eroni vari:salva90 ha scritto:Chiedo venia, ma noto che nessuno ha ancora guardato le mie soluzioni di Cesenatico 1994. Non ne avete avuto il tempo o semplicemente non vi siete accorti che le ho messe?
utilizzando le notazioni dei punti come nella tua figura si ha che l'aria dell'intersezione è il doppio di quella del triangolo AGP (per simmetria del cubo rispetto al piano ACG). La base di tale triangolo rimane inalterata, quindi il minimo lo avro quando l'altezza sarà minima e il massimo quando l'altezza sarà massima. Per trovare minimo e massimo prendiamo un cilindro con alle sulla diagonale AG e passante per P e osserviamolo dall'alto con vista parallela al suo asse. A questo punto il cubo risulta un esagono e il cilindro un cerchio, quindi il minimo si ha quando il cerchio tange l'esagono, ovvero quando P è il punto medio di EF e il massimo quando il cerchio è circoscritto all'esagono, ovvero quando P coincide con E o con F. Trovare le aree in questi due casi è banale, quella minima viene $ A_{min} = \frac{1}{2} \sqrt{2} \sqrt{3} = \frac{\sqrt{3}}{\sqrt{2}} $ e quella massima $ A_{max}=\sqrt{2} $
Aggiunta una dimostrazione che ha fatto mod_2 per il problema 5
.
Nuovo (il 4°
) link : download.php?id=229

Nuovo (il 4°

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: 14 set 2005, 11:39
- Località: Chiavari
Questo povero topic era caduto nell'oblio... faccio un uppino nella speranza che venga completata l'opera. Intanto io rinnovo il mio vecchio impegno, caduto anch'esso nell'oblio, di texare le soluzioni di ces91, più un altro per farmi scusare se dovesse mancare manodopera. Oltre a ces91 mancano l'89 e il 92.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09 feb 2009, 13:30
Mah, non ho presente l'esercizio specifico, ma se lo posti su questo forum (nella sezione appropriata) e aspetti un paio di giorni ci sono ottime possibilità di trovarci una soluzione scritta sotto.arturoberto ha scritto:C'è qualcuno che mi sa dire dove posso trovare la soluzione all'esercizio n. 5 della gara nazionale di Cesenatico 1989? E' una question di vita o di morte...!

--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Richiamo questo vecchio topic perchè mi sembra molto utile, e se si potesse concludere il progetto non sarebbe male.
Inoltre voglio segnalare che a me non funzionano i link (neanche uno); non so se succede a tutti o solo a me.
Per quanto riguarda l'89, se qualcuno ha voglia di scrivere meglio le soluzioni (già presenti nel forum), qui ha i link delle discussioni riguardanti i problemi, dove può trovare degli spunti:
1)viewtopic.php?t=11464
2)viewtopic.php?t=14121
viewtopic.php?t=10809
3)Non l'ho trovato
4)viewtopic.php?t=5352
5)viewtopic.php?t=12425
viewtopic.php?t=10466
6)viewtopic.php?t=10467
Inoltre voglio segnalare che a me non funzionano i link (neanche uno); non so se succede a tutti o solo a me.
Per quanto riguarda l'89, se qualcuno ha voglia di scrivere meglio le soluzioni (già presenti nel forum), qui ha i link delle discussioni riguardanti i problemi, dove può trovare degli spunti:
1)viewtopic.php?t=11464
2)viewtopic.php?t=14121
viewtopic.php?t=10809
3)Non l'ho trovato
4)viewtopic.php?t=5352
5)viewtopic.php?t=12425
viewtopic.php?t=10466
6)viewtopic.php?t=10467
Ovvio:Iuppiter ha scritto:Richiamo questo vecchio topic perchè mi sembra molto utile, e se si potesse concludere il progetto non sarebbe male.
Inoltre voglio segnalare che a me non funzionano i link (neanche uno); non so se succede a tutti o solo a me.
prima era : http://olimpiadi.dm.unipi.it/
ora e': http://olimpiadi.dm.unibo.it/

(in verita' mi sa che sono link parzialmente corretti perche' era un ing.unipi se ben ricordo

impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Cesenatico 1989
Salve...
tento di riesumare questo thread cercando di collaborare. So che il progetto era inizialmente rivolto agli utenti più esperti, ma visto che è rimasto incompiuto mi sono permesso di cercare di fare qualcosa di utile, d'altra parte non morirà nessuno se scriverò qualche altra scemenza (ho cercato di ridurre questo aspetto guardando le discussioni dei problemi sul forum, in particolare il 2° l'ho palesemente copiato da Agi_90).
Le correzioni sono graditissime (in parte l'ho fatto anche per questo).
Quindi allego le mie soluzioni del Cesenatico 1989
Ciao
edit:c'erano un paio di errori nell'ultimo, adesso dovrebbe andare
tento di riesumare questo thread cercando di collaborare. So che il progetto era inizialmente rivolto agli utenti più esperti, ma visto che è rimasto incompiuto mi sono permesso di cercare di fare qualcosa di utile, d'altra parte non morirà nessuno se scriverò qualche altra scemenza (ho cercato di ridurre questo aspetto guardando le discussioni dei problemi sul forum, in particolare il 2° l'ho palesemente copiato da Agi_90).
Le correzioni sono graditissime (in parte l'ho fatto anche per questo).
Quindi allego le mie soluzioni del Cesenatico 1989

Ciao
edit:c'erano un paio di errori nell'ultimo, adesso dovrebbe andare
- Allegati
-
- cesenatico1989.pdf
- (160.91 KiB) Scaricato 579 volte
Ultima modifica di Zorro_93 il 27 mar 2010, 15:55, modificato 2 volte in totale.
- exodd
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
- Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa
visto che ci siamo, ci conviene fare un lavoro di re-ordinamento...
per esempio mi piacerebbe sapere quali edizioni siano rimaste ancora "insolute"?
per esempio mi piacerebbe sapere quali edizioni siano rimaste ancora "insolute"?
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
ispiratore del BTAEvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
Credo che manchino solo il '91 e il '92. Direi che manca poco a concludere l'operaexodd ha scritto:visto che ci siamo, ci conviene fare un lavoro di re-ordinamento...
per esempio mi piacerebbe sapere quali edizioni siano rimaste ancora "insolute"?

Qualcuno ha dato uno sguardo alla mia? Che ne dite?
Se nessuno si fa avanti per il '91 io ho già qualche soluzione pronta e potrei pensare anche a quello, ma non vorrei togliere il gusto a nessuno... intendiamoci...