La ricerca ha trovato 12 risultati

da sastra81
25 nov 2007, 15:50
Forum: Combinatoria
Argomento: qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi:SOS PROBABILITA
Risposte: 5
Visite : 4903

qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi:SOS PROBABILITA

Calcolare la probabilita per un giocatore di poker di trovarsi servito in mano:
1) Una coppia di assi
2) un poker
3) un full
da sastra81
12 nov 2007, 11:32
Forum: Matematica ricreativa
Argomento: un problemino divertente
Risposte: 14
Visite : 11645

un problemino divertente

Tre prigionieri Mark, Luke e Thomas si trovano in una cella . Due di loro dovranno essere fucilati ma ciascuno di loro non sa se dovra morire oppure no. Poiche almeno uno fra Luke e Thomas dovra morire Mark chiede ad una sua guardia ci sia dei due. La guardia risponde Luke. A questo punto Mark si ra...
da sastra81
05 nov 2007, 10:07
Forum: Algebra
Argomento: equazioni con il coefficiente binomiale
Risposte: 2
Visite : 3227

equazioni con il coefficiente binomiale

Come si risolvono?
da sastra81
03 nov 2007, 11:59
Forum: Matematica non elementare
Argomento: TEORIA DEI GIOCHI
Risposte: 0
Visite : 2432

TEORIA DEI GIOCHI

Consideriamo un oggetto venduto all asta e ciascuno dei due offerenti ha la possibilita di fare un unica offerta. Ogni offerente ha una valutazione v(i) che è conosciuta da entrambi gli offerenti. Ogni offerente mette la propria offerta in una busta chiusa poi il banditore apre le due buste. Chi ha ...
da sastra81
12 dic 2006, 11:28
Forum: Matematica non elementare
Argomento: quesito
Risposte: 4
Visite : 3752

definione

un gruppo G si dice nilpotente se è dotato di una serie centrale finita contenente i sottogruppi banali
da sastra81
12 dic 2006, 10:13
Forum: Matematica non elementare
Argomento: quesito
Risposte: 4
Visite : 3752

quesito

se G' (ovvero il derivato di u gruppo G ovvero il sottogruppo generato dai commutatori) è contenuto nel centro di un gruppo G posso dire che G è nilpotente?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno
da sastra81
12 dic 2006, 10:10
Forum: Matematica non elementare
Argomento: quesito
Risposte: 2
Visite : 2955

domanda

se G' (ovvero il derivato di u gruppo G ovvero il sottogruppo generato dai commutatori) è contenuto nel centro di un gruppo G posso dire che G è nilpotente?
da sastra81
11 dic 2006, 18:33
Forum: Matematica non elementare
Argomento: quesito
Risposte: 2
Visite : 2955

quesito

Sia G un gruppo finito non ciclico tale che ogni sottogruppo proprio di G è abeliano. Dimostrare che G ha un sottogruppo normale proprio.
grazie
da sastra81
11 dic 2006, 11:50
Forum: Matematica non elementare
Argomento: per chi vuole aiuatarmi ....grazie mille
Risposte: 1
Visite : 2280

per chi vuole aiuatarmi ....grazie mille

Prima di questo teorema ci serve un risultato e delle definizioni che io ora vi daro che applicheremo durante la dimostrazione AIUTO GRAZIE ANCHE SE RIUSCITE A MOTIVARE ALMENO UNO DI QUESTI PASSAGGI VE NE SARO GRATA DEFINIZIONI (PRIMA DI TUTTO) G soddisfa la condizione sui sottogruppi non pronmormal...
da sastra81
09 dic 2006, 10:50
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 2
Visite : 4112

ciao a tutti

Salve a tutti :D
sono sastra (ma va non si era capito ) sono una studentessa di matematica e tra un po dovro laurearmi .....uau che bello non vedo l ora
Qualcuno potrebbe darmi una mano su alcuni teoremi'
è davvero urgente
Scivetemi in tanti
Grazie a tutti

ps.questo sito è davvero super
da sastra81
08 dic 2006, 17:14
Forum: Matematica non elementare
Argomento: C'E' QUALCUNO APPASSIONATO ALLA TEORIA DEI GRUPPI?
Risposte: 2
Visite : 2759

C'E' QUALCUNO APPASSIONATO ALLA TEORIA DEI GRUPPI?

Be l oggetto del messaggio è chiaro
scrivete un tanti mi raccomando :D
Perche vi affascina cosi tanto?
saluti
sastra
da sastra81
08 dic 2006, 14:35
Forum: Matematica non elementare
Argomento: aiutoooo grazie mille
Risposte: 0
Visite : 2451

aiutoooo grazie mille

Un gruppo G si dice un T-gruppo se ogni sottogruppo subnormale di G è normale. Un gruppo G si dice un T* -gruppo se ogni sottogruppo di G è un T-gruppo I T*-gruppi finiti sono risolubili(perche?)(ricordo che un gruppo G è risolubile se è dotato di una serie finita a fattori abeliani contentente i so...